IL FORTE TENAGLIA |
Come tutti ben sanno, sulle alture di Genova esiste una lunga cinta muraria di origine seicentesche che è stata ristrutturata nella prima metà dell’ottocento ad opera di Domenico Chiodo, Generale del Genio Militare Sabaudo. Dopo di allora la fortificazioni militari sono state gradualmente abbandonate fino all’attuale stato di totale degrado che ne minaccia la stabilità, preda di saccheggiatori e meta di ogni sorta di “visitatori”. Esiste però un’eccezione: il Forte Tenaglia o Tenaglie (esistono opinioni discordanti tra gli storici sull’esatta denominazione) che grazie all’opera dell’Associazione la Piuma, nata come Casa Famiglia ed ora trasformatasi in ONLUS, è stato in parte resuperato al degrado sia relativamente ad alcuni fabbricati sia per parte dei terreni. Ora il Comune di Genova, grazie ad una delibera della Giunta (la N° 10 del 2022), destina 3,4 milioni di Euro alla sua ristrutturazione, compresa la ricostruzione di parte di un bastione crollato alcuni anni fa. Lo scopo è quello di farne un luogo a disposizione della cittadinanza e dei turisti che potranno così interessarsi alla cinta muraria seconda (in lunghezza) solamente alla Grande Muraglia cinese. Per leggera la delibera ed il progetto chicca QUI.Se vuole scriverci:MAIL |