UNA VOCE A GENOVA



CI SIAMO

Lunedì verrà inaugurato il nuovo ponte.

In due anni è stato abbattuto il decrepito ponte Morandi e ne è stato costruito uno nuovo, mi sembra un successo non indifferente.

Chissà cosa mai staranno pensando tutti i gufi del malaugurio che speravano in ritardi catastrofici.

Ma riepiloghiamo per brevi tappe la vicenda.

1) 14 agosto 2018, il ponte cade

2) 15 agosto, viene proclamato lo stato di emergenza e vengono stanziati 5 milioni

3) 18 agosto vengono stanziati altri 28,47 milioni. Toti viene nominato Commissario straordinario all’emergenza (incarico gratuito). Viene deciso di derogare al Codice degli appalti. Commissario e Sindaco sono autorizzati ad elargire aiuti alle famiglie danneggiate (cosa che peraltro stanno già facendo, il giorno stesso il Centro Civico Buranello era stato adibito a dormitorio per le famiglie dei due palazzi sui quali incombevano I monconi). Secondo voi le ordinanze di protezione civile ed I DPCM chi le ha dettate al Ministro e a Borrelli? Secondo voi Toti, in vista della sua nomina a Commissario, che non è certamente giunta inaspettata, ha posto delle condizioni? Ha dettato le linee guida dei provvedimenti?

4) 4 ottobre, Bucci viene nominato Commissario alla ricostruzione.

5) 19 novembre, viene pubblicato il Decreto Genova, ricco di molti spunti interessanti da replicare in tutte le leggi relative alla costruzione di opere pubbliche. Non mi ripeto, un’analisi del decreto l’ho già fatta parecchi mesi fa (vedasi il post del 24 dicembre).

7) a quell’epoca Rixi era Viceministro alla Infrastrutture. Ma il decreto chi l’ha scritto? Toninelli? Ma se è laureato in legge? E poi, fosse per lui, avremmo un ponte di corde (forse). Il decreto, almeno per la parte relativa a Genova, ha sicuramente ricevuto apporti sostanziosi da parte di Rixi medesimo, Toti e Bucci che era già Commissario alla ricostruzione e che meglio di tutti conosceva le necessità della città.

Sono seguiti due anni scarsi di lavori febbrili. Ricordo solamente alcune delle cose fatte: costruzione di una nuova viabilità cittadina (con grande disagio dei cittadini che abitano in Lungomare Canepa) che ha tolto i TIR dalle altre strade cittadine, costruzione del nuovo svincolo autostradale dell’aeroporto, soccorsi agli sfollati (primo ricovero, alloggi gratuiti, sistemazione in albergo), recupero delle parti del ponte che giacevano in mezzo al Polcevera ed erano sequestrate, monitoraggio dei tronconi rimasti in piedi, rimodulazione della raccolta dei rifiuti in città visto che proprio là sotto c'era la principale area di smaltimento dei rifiuti speciali. E poi moltissime altre cose di contorno alla ricostruzione vera e propria.

Tutto bene quindi?

Assolutamente NO

Il nuovo ponte è una cattedrale nel deserto, irraggiungibile da est, da ovest e da nord.

La situazione delle autostrade liguri è drammatica, ore di coda per fare pochi chilometri. Corsie uniche, salti di carreggiata ogni pochi chilometri, caselli chiusi senza alcun annuncio.

Di chi è la colpa?

A mio avviso di tre “persone”.

Sicuramente Autostrade che non ha fatto le manutenzioni.

Sicuramente dei tecnici e dei Ministri che negli ultimi 20 anni non hanno controllato.

Sicuramente degli attuali Ministri che hanno ordinato una serie di controlli a tappeto incuranti delle conseguenze.

Incuranti? Ma siamo proprio sicuri?

A me qualche dubbio è venuto.

Non è che i vari ministri PD 5S stanno cercando di screditare Toti in vista delle elezioni?

Sarò anche malfidato e prevenuto nei confronti di chi non ha conquistato la gestione di alcuni miliardi e non ha potuto piazzare le sue pedine, di chi ha visto ricostruire efficientemente e a tempo record un’infrastruttura colossale, e ora fa buon viso a cattiva sorte.

A proposito, lo sapete che c'è in giro qualcuno che afferma essere Toninelli l’artefice di tutto ciò? E qualcun altro che sostiene che non è vero che i Grillini sono contrari per partito preso alle grandi e piccole infrastrutture?

Domani assisteremo ad un’altra passerella, speriamo che sia l’ultima.

Ora che il peggio è finito mi farò una bella risata ascoltando tutti questi Ministri che rivendicano un poco di merito.

Gli unici che possono vantarsi sono BUCCI E TOTI e quelli che hanno collaborato sotto di loro.

Se vuole scriverci:MAIL