CORONAVIRUS ED AIUTI ALLE FAMIGLIE LIGURI |
La Giunta della Regione Liguria ha deliberato lo stanziamento di fondi per un primo aiuto alle famiglie durante l’emergenza Coronavirus con l’obiettivo di sostenere l’accudimento dei figli durante il periodo di sospensione scolastica. Beneficiari Possono presentare la richiesta i nuclei familiari residenti in Liguria che siano impossibilitati ad accudire direttamente i figli nel periodo di sospensione delle scuole. Entrambi i genitori o il genitore unico devono essere impegnati in attività lavorative o in percorsi di politiche attive del lavoro come stage, work experience e simili, ed il nucleo deve avere un ISEE non superiore a 50 mila Euro. I figli devono essere di età inferiore a 15 anni e frequentare la scuola o un servizio educativo per l’infanzia. Caratteristiche della misura Il contributo spetta nelle seguenti misure: Euro 500 per ogni nucleo con ISEE fino a 20 mila Euro Euro 300 per ogni nucleo con ISEE fino a 50 mila Euro E può essere richiesto per le spese connesse all’accudimento dei figli (ad esempio: strumenti informatici per la frequenza a distanza, spese per l’assistenza domiciliare, spese di trasporto etc). Modalità di presentazione della domanda La domanda può essere presentata esclusivamente on line accedendo al sito della FILSE (www.filse.it ) accedendo alla sezione Bandionline. Tempistica Le domande potranno essere presentate a partire dal 16⁄3 fino al 16⁄4 Al termine verrà redatta una graduatoria sulla base del valore ISEE dichiarato e verrà assegnato il contributo fino ad esaurimento fondi (Euro 800 mila). Se vuole scriverci:MAIL |