Con alcune delibere del mese di febbraio, la Giunta comunale ha assunto alcune importanti delibere:
- adesione del Comune al Protocollo “Patto per il lavoro e lo sviluppo di Genova ” con le Associazioni sindacali CGIL, CISL e UIL
- rinnovo del Protocollo d’intesa tra il Comune e vari enti e società su smartworking, flessibilità organizzativa, conciliazione vita lavoro e benessere dei lavoratori
- modifiche all’articolo 50 del Regolamento sull’ordinamento degli Uffici relativo al Nucleo di valutazione
- approvazione del progetto di per la ristrutturazione dell’impianto di calcio Italo Ferrando per una spesa di 500 mila Euro
- destinazione di Euro 80.000 ai Nidi d’Infanzia privati accreditati
- identificazione degli immobili di proprietà comunale adibiti a scuole per l'adeguamento alla normativa antincendio
- assunzione fino ad un massimo di 204 persone come stabilito dal Commissario delegato per l’emergenza con funzioni di protezione civile, polizia locale e di supporto all’emergenza,
- modifiche al Regolamento sugli incarichi professionali ad esperti esterni all’amministrazione;
- approvazione del nuovo regolamento sull’ordinamento degli uffici e dei servizi
- asssunzione nel corso del 2020 di 390 dipendenti oltre a 28 delle categorie protette
- istituzione dell’Ufficio “Decoro Urbano” e l’Area Tecnica Mobilità
- ristrutturazione del complesso sportivo Morgavi in località Belvedere a Sampierdarena
- determinazione della tariffa per le pubbliche affissioni
- messa in sicurezza e riqualificazione urbana della zona di Pré (zona compresa tra Via Balbi, via Fontane, via di Pré e vico Sant’Antonio)
- allargamento delle categorie di persone che possono aver accesso alla “Casa della giovane”
- istituzione del Museo dell’acciaio a Villa Serra;
- approvazione dello schema di protocollo d’intesa con varie enti tra i quali la Regione, l’Autostrada A10 ed altri per l'individuazione degli interventi urgenti di messa in sicurezza del territorio. Vengono identificati i seguenti interventi prioritari: messa in sicurezza idraulica del torrente Chiaravagna e di alcuni suoi affluenti, la modifica del PUC (Piano Urbanistico Comunale) per le zone di Multedo e Sestri, la modifica del Piano territoriale di coordinamento per gli insediamenti produttivi dell’area centrale ligure (PTC-IP-ACL) con riferimento ai Cantieri navali ed alla Stazione di Sestri;
- adesione del Comune di Genova alla rete “Città, della corsa e del cammino” e proposta di candidatura alla manifestazione “Bandiera azzurra 2020”
E moltro altro ancora
Clicca QUI per leggere tutto
Se vuole scriverci:MAIL
|