UNA VOCE A GENOVA

“PIAZZA
L’EX PALAZZO DELLA BORSA

UNA SCONFITTA CHE NON C’È

Dopo il madornale errore commesso da Salvini, i nemici della Lega hanno preconizzato la fine di entrambi. Che Salvini abbia commesso un errore madornale è abbastanza evidente, se lui fosse un politico raffinato e non ruspante quale invece è, avrebbe dovuto pensare l’impensabile e cioè che PD e 5S si sarebbero messi insieme. Impossibile prevederlo, sono d’accordo, ma non farlo si è rivelato dannosissimo. Adesso indora la pillola dicendo che lui è coerente, che non tiene alle poltrone, che non c’era nulla da fare contro il fronte del NO, tutte cose parzialmente vere (mezze verità), secondo me invece mastica amaro.

Ma veniamo al tema: la Lega e Salvini sono in vertiginoso calo?

Incuriosito da tale domanda, pur non essendo leghista, sono andato alla Zena Fest di piazza della Vittoria. Tre serate, la prima per accogliere Salvini, la seconda dedicata a Bucci la terza a Toti.

Ebbene, qualche che sia la causa mi sembra che la Lega sia tutt’altro che in calo. Alla prima serata i partecipanti non erano certo pochi (direi circa 500) scaldati da un Rixi travolgente seppur con parecchi eccessi. Ma si sa, per arringare la folla occorrono qualità verbali di trascinatore, un Monti ad esempio non andrebbe bene. La folla entusiasta applaudiva ad ogni parola, i concetti erano sicuramente condivisibili. Poi è arrivato Salvini, che ha ulteriormente scaldato gli animi. Abbastanza pacato nel modo di esprimersi, ricambiato da cori da stadio. Non c’è da meravigliarsi di tutto questo, alle feste di partito solitamente vanno i più convinti e quindi le manifestazioni di tripudio per il capo sono naturali. Per fortuna nessuno si era mascherato da vichingo, nessun elmo con le corna etc.

La seconda e la terza serata sono state decisamente più moderate, come è nello stile di Bucci e di Toti (che mi piace parecchio). I partecipanti decisamente meno numerosi (direi circa 200 per ogni serata) ma, d’altronde, loro sono sempre tra noi e giustamente presenti sulla scena locale anche a livello di media comunicativi.

In tutte e tre le serate buona la partecipazione di politici ed assessori (sia comunali sia regionali).

Oltre alle mie modeste ed irrilevanti impressioni, vorrei invece citare alcuni sondaggi circa il rating della Lega a livello nazionale:

26⁄9 36,1% (FONTE )

30⁄9 34,4% in Umbria (FONTE )

30⁄9 30,8% (FONTE )

Insomma un poco di calo (minimo) c’è, ma il tracollo è un’altra cosa.






Se vuole scriverci:MAIL