ANCORA SULL’AMIU |
Su proposta della Giunta il Consiglio ha deliberato il salvataggio dell’AMIU. Come è noto il Consiglio della Giunta Doria aveva approvato il Piano finanziario per l’AMIU e le tariffe di raccolta rifiuti per il 2017 nonostante i pareri tecnici, contabili e di legittimità fossero contrari. La medesima AMIU esprimeva perplessità in ordine all’efficacia delle decisioni al fine di garantire la continuità, aziendale ed invitata il Comune a ristabilire l’equilibrio finanziario. L’attuale Consiglio Comunale delibera ora di:
Amiu dovrà
La delibera è stata approvata con i 25 voti della maggioranza, il PD (6 voti) ha votato contro, tutti gli altri (Lista Crivello e Moviento 5 Stelle) si sono astenuti Allegati alla delibera alcuni interessanti documenti:
Conseguentemente si è reso necessario appottare alcune modifiche al bilancio del Comune che sono state oggetto della seconda delibera del 27⁄7 “Assestamento del bilancio ...”,che sono analiticamente consultabili nei vari allegati alla delibera medesima. I documenti non sono di facile lettura, occorre conoscere la contabilità pubblica e districarsi tra le innumerevoli sigle e codici. Di maggiore interesse è invece, l’allegato “L&rdquo (Programma triennale delle opere pubbliche 2017⁄2019), ove vengono elencati gli interventi previsti, per un totale del triennio di oltre Euro 333 milioni. Gli interventi principali sono i seguenti: (in ordine decrescente, sono stati considerati solamente gli interventi di costo pari o superiore ad Euro 1 milione, il numero di riferimento è il medesimo dell’allegato): 18) metro Canepari–Brignole: prolungamento della linea sino all’altezza di Piazza Martinez: Euro 28,015 milioni 39) rio Vernazza e torrente Sturla – adeguamento e messa in sicurezza: Euro 16 milioni 45) Blueprint – recupero Waterfront opere propedeutiche: Euro 13,1 milioni 47) Blueprint – recupero Waterfront nuovo viale urbano sostitutivo del primo tratto della Sopraelevata con riqulificazione delle mura storiche fronte mare: Euro 12 milioni 130) interventi diffusi derivanti dall’applicazione del contratto di servizio Comune⁄ASTER anno 2018: Euro 12 milioni 186) interventi diffusi derivanti dall’applicazione del contratto di servizio Comune⁄ASTER anno 2019: Euro 12 milioni 2) interventi diffusi derivanti dall’applicazione del contratto di servizio Comune⁄ASTER – strade ed opere accessorie anno 2017: Euro 9,071 milioni 185) torrente Cantarena⁄Maltempo – interventi di adeguamento idraulico: Euro 9 milioni 123) Metropolitana Canepari–Brignole 2° lotto – ampialmento deposito di Dinegro comprensivo di opere ed impianti necessari alla funzionalità della linea: Euro 8,186 milioni 128) P.O.R. FESR Liguria – interventi di riassetto idrogeologico dei rivi minori che confluiscono nel torrente Bisagno: Euro 8,1 milioni 32) ex mercato ovo avicolo del Campasso, Via del Campasso 2 e 7 – trasformazione dell’immobile e delle aree al contorno per interesse pubblico: Euro 7,785 milioni 38) torrente Chiaravagna – riassetto idraulico tratto terminale: Euro 7,5 milioni 182) rivi Marotto e Monferrato – adeguamento idraulico: Euro 6 milioni 40) ex Caserma Gavoglio – interventi di messa in sicurezza idrogeologica e bonifica delle aree: Euro 5,253 milioni 137) area Campasso – lotto conclusivo: Euro 5 milioni 86) P.O.N. METRO 2014– 2020: efficientamento energetico edifici ad uso non residenziale di civica proprietà: Euro 3,852 milioni 55) piscina comunale di Voltri “Nicola Mameli” – manutenzione straordinaria: Euro 3,6 milioni 67) immobile Via Brocchi 12⁄A B e Via Pedrini 26: manutenzione e riqualificazione energetica: Euro 3,499 milioni 122) rio Fegino – adeguamento idraulico 3° lotto: Euro 3,369 milioni 23) palazzo Grimaldi detto La Fortezza – Via Palazzo della Fortezza 14: restauro: Euro 3,185 milioni 30) chiostro della Certosa di Rivarolo – riqualificazione: Euro 3 milioni 46) Blueprint – recupero Waterfront – demolizione edificio ex NIRA e predisposizione dell’imbocco del canale navigabile: Euro 3 milioni 157) ex Istituto Doria – nuova sede scolastica di Struppa: Euro 3 milioni 166) ex ONPI – riqualificazione e recupero 1° lotto: Euro 3 milioni 6) interventi diffusi derivanti dall’applicazione del contratto di servizio Comune⁄ASTER – verde cittadino e arredo urbano anno 2017: Euro 2,557 milioni 48) piscina comunale “Mario Massa” – manutenzione straordinaria e adeguamento normativo 1° lotto: Euro 2,5 milioni 170) Passeggiata di Pegli – completamento tratto Largo Calasetta⁄Castello Vianson: Euro 2,5 milioni 96) Galleria Mazzini – recupero 2° lotto: Euro 2,423 milioni 85) P.O.N. METRO 2014–2020: efficientamento energetico immobili di E.R.P. di civica proprietà: Euro 2,407 milioni 163) P.O.N. METRO 2014– 2020 – realizzazione dell’itinerario ciclopedonale in spoda sinistra con contestuale messa in sicureza del tratto tra Via Adamoli e Via Lungobisagno d’Istria: Euro 2,4 milioni 68) Corso Torino 11 – interventi per trasferimento uffici Municipio8 e adeguamento nrme di prevenzione incendi: Euro 2,18 milioni 54) Museo dell’emigrazione – ampliamento pad Galata Museo del Mare: Euro 2 milioni 56) Musei di Strada Nuova – Palazzo Rosso affreschi piano nobile, adeguamento impiantistico: Euro 2 milioni 158) manutenzione e messa in sicurezza dell’edificio scolastico “Cà di Ventura” di Via San Felice 19: Euro 2 milioni 161) recupero immobili del patrimonio abitativo anni 2018 e 2019: Euro 2 milioni 184) rio Cicala – interventi di adeguamento idraulico delle sezioni d’alveo: Euro 2 milioni 92) Capolungo – interventi a seguito Ordinanza Tribunale per evento franoso gennaio 2014: Euro 1,986 milioni 29) immobile “ex Magazzini del sale” di Via Sampierdarena – recupero: Euro 1,962 milioni 124) progrmma straordinario di E.R.P. – intervento di risanamento conservativo dei civici 8 e 10 di via L. Ariosto: Euro 1,922 milioni 136) torrente Cerusa – interventi di adeguamento idraulico: Euro 1,8 milioni 28) mercato e Piazza Tre Ponti – riqualificazione: Euro 1,7 milioni 27) Centro Civico Buranello e delle arcate ferroviarie – riqualificazione 1° lotto: Euro 1,610 milioni 11) manutenzione o ristrutturazione edifici di civica proprietà anno 2017: Euro 1,5 milioni 43) ripristino controsoffitti scuole anno 2017: Euro 1,5 milioni 57) Museo di Sant’Agostino – messa in sicurezza e riallestimento del museo: Euro 1,5 milioni 121) località Cesino – stabilizzazione e messa in sicurezza dell’area a rischio idrogeologico 2° lotto: Euro 1,5 milioni 129) rio Fulle – adeguamento idraulico: Euro 1,5 milioni 134) manutenzione e ristrutturazione edifici di civica proprietà anno 2018: Euro 1,5 milioni 151)ripristino controsoffitti scuole anno 2018: Euro 1,5 milioni 190) manutenzione o ristrutturazione edifici di civica proprietà anno 2019: Euro 1,5 milioni 204) ripristino controsoffitti scuole anno 2019: Euro 1,5 milioni 3) interventi diffusi derivanti dall’applicazione del contratto di servizio Comune⁄ASTER – impianti di illuminazione pubblica e tecnologici anno 2017: Euro 1,349 milioni 207) mercato dell’industria – manutenzione straordinaria: Euro 1,294 milioni 4) messa in sicurezza del tratto terminale del Torrente Secca (Dentino): Euro 1,2 milioni 8) interventi diffusi derivanti dall’applicazione del contratto di servizio Comune⁄ASTER – pulizia dei rivi anno 2017: Euro 1,2 milioni 14) Rio Gatto – opere di adeguamento idraulico: Euro 1,2 milioni 97) manutenzione diffusa impianti sportivi: Euro 1,2 milioni 132) interventi diffusi derivanti dall’applicazione del contratto di servizio Comune⁄ASTER – pulizia dei rivi anno 2018: Euro 1,2 milioni 152) programma pluriennale di eliminazione criticità, connesse alle vie d’esodo ed adeguamento impianti elettrici e idrici anno 2018: Euro 1,2 milioni 159) intervento di consolidamento e ristrutturazione dei locali della scuola d’infanzia “Villa Dufour” di Via Bordone 12: Euro 1,2 milioni 168) Cimitero monumentale di Staglieno – risanamento conservativo, restauri e recuperi edilizi: Euro 1,2 milioni 188) interventi diffusi derivanti dall’applicazione del contratto di servizio Comune⁄ASTER pulizia dei rivi anno 2019: Euro 1,2 milioni 205) programma pluriennale di eliminazione criticità connesse alle vie d’esodo ed adeguamento impianti elettrici ed idrici anno 2019: Euro 1,2 milioni 119) torrente Chiaravagna – adeguamento delle sezioni d’alveo in corrispondenza del ponte obliquo: Euro 1,175 milioni 69) Ponte don Acciai – 1° lotto consolidamento fondazioni pile: Euro 1,147 milioni 153) ex Istituto Nautico di Piazza Palermo – lotto conclusivo: Euro 1,06 milioni 26) area di civica proprietà di via Sampierdarena già adibita a deposito veicoli rimossi, riqualificazione: Euro 1,008 milioni 12) interventi di restauro e manutenzione di beni immobili di civica proprietà sottoposti a tutela ai sensi delle disposizioni in materia di Beni Culturali e Ambientali anno 2017: Euro 1 milione 20) manutenzione straordinaria muri di sostegno di civica proprietà anno 2017: Euro 1 milione 36) polo sportivo sulla Fascia di Rispetto di Prà – interventi manutentivi alla copertura della piscina e rifacimento del manto del campo da calcio: Euro 1 milione 44) programma pluriennale di eliminazione criticità connesse alle vie d’esodo ed adeguamento impianti elettrici e idrici scuola Taviani di Corso Martinetti; scuola Embriaco di Via Santa Maria in Via Lata, scuola Via Teglia 2: Euro 1 milione 49) alloggi del Centro Storico – recupero e manutenzione per realizzazione nuove strutture sociali: Euro 1 milione 101) recupero alloggi del patrimonio abitativo indisponibile in Lungopolcevera e altri anni 2017 e 2018: Euro 1 milione 125) interventi urgenti di impiantistica elettrica, idraulica, di adeguamnto antincendio ed opere edili accessorie all’interno di edifici scolastici 1° lotto: Euro 1 milione 135) interventi di restauro e manutenzione di beni immobili di civica proprietà, sottoposti a tutela in materia di Beni Culturali e Ambientali anno 2018: Euro 1 milione 142) manutenzione straordinaria muri di sostegno di civica proprietà anno 2018: Euro 1 milione 171) ponte stradale sovrapassante la Stazione Ferroviaria di Pegli sostituzione integrale manufatto: Euro 1 milione 191) interventi di restauro e manutenzione di beni immobili di civica proprietà sottoposti a tutela in materia di Beni Culturali e Ambientali anno 2019: Euro 1 milione 195) manutenzione straordinaria muri di sostegno di civica proprietà anno 2019: Euro 1 milione 219) Cimitero di Staglieno – rifacimento impermeabilizzazione e prospetti Galleria Sant’Antonino: Euro 1 milione |