UNA VOCE A GENOVA




BUONA LA PARTENZA SULL’AMIU

Con una importante delibera della Giunta, il Comune di Genova ha salvato l’AMIU dalla liquidazione. La situazione economico⁄finanziaria stava infatti compromettendo il “principio di continuità” principio cardine posto dal Codice Civile affinchè un’impresa possa continuare la propria attività. In sintesi è stato disposto che:

  • il Comune versa 12 milioni di Euro a fondo perduto
  • le linee di indirizzo alle quali AMIU dovrà adeguarsi sono
    • rimodulare il piano di rientro degli extracosti per il trasporto fuori Regione
    • cedere il credito verso il Comune agli istituti bancari
    • effettuare le revisione dei costi aziendali ed efficientamento del servizio

I punti principali sui quali bisognerà confrontarsi con i manager della società sono: eliminare al più presto il trasporto fuori Regione e rivedere la struttura dell'Amiu migliorandone la funzione dei costi e la gestione del personale.

Relativamente alla struttura forse non tutti sanno che AMIU è socia di maggioranza assoluta in (fonte: sito AMIU):

  • Amiu Bonifiche Spa detenuta al 100% (un Amministratore unico ed un dirigente – compenso 2015 del dirigente Euro 80.000 FONTE)
  • GE.AM Spa quota del 51% (un Amministratore Unico ed un dirigente, non sono stati reperiti dati sui relativi compensi)
  • Sater Spa quota del 49%; Comune di Cogoleto 51%; (compensi AU più collegio sindacale Euro 38.200 – FONTE)
  • Ecolegno Srl quota 51%(CdA composto da quattro membri)
  • Quattroerre Spa quota 51%(in liquidazione)

È proprio indispensabile mantenere cinque società indipendenti con relative strutture amministrative, gestionali, organi sociali?

Strettamente connesso è il problema delle discariche che occorre necessariamente affrontare se si vogliono tagliare i costi del trasporto fuori Regione. L'elenco (aggiornato al 2011) delle discariche in Liguria è il seguente: DISCARICHE tratto da www.ambienteliguria.it.

Sicuramente bisognerà ridisegnare la mappa delle discariche e farne di nuove ma sembra che Bucci e Toti vadano d’accordo.

Infine sarà, necessario analizzare approfonditamente tutta la struttura di AMIU: personale operativo ed ammnistrativo, organizzazione dei turni, dotazioni degli automezzi ...

Speriamo che il nostro sindaco Bucci da buon manager quale sembra che sia, abbia la possibilità di snellire la struttura, ridurre i costi, evitare intrecci tra le cariche amministrative e gli incarichi professionali di altre società, evitare la moltiplicazione degli incarichi in capo alle medesime persone ...

Di cuore Le auguriamo:

BUON LAVORO SIGNOR SINDACO

ALLEGATO: VERBALE DELLA GIUNTA DEL 18-7-2017

SE VUOI CONTRIBUIRE
AFFINCHÈ QUESTO SITO RIMANGA LIBERO ED INDIPENDENTE
CONSIDERA SE DARE UN PICCOLO CONTRIBUTO